Advertisement

gomma adragante

COLLEGAMENTI

gomma naturale ottenuta dall'essiccazione dei rami e dei fusti di alcune piante del genere Astragalo, conosciuta anche come gomma da tragacanto. Può essere ottenuta anche in laboratorio: è composta per lo più da polisaccaridi, che per idrolisi danno galattosio, arabinosio e acido galatturonico. Utilizzata anche come additivo alimentare, la gomma adragante dimostra anche un'azione fitoterapica: le vengono attribuite capacità lassative, antisettiche, anti-obesità e ritardanti per quel che concerne la crescita delle cellule cancerogene. Va assunta con molta acqua onde evitare il blocco dell'intestino.   


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...