conosciuta anche come trimetilglicina, si tratta di una sostanza sintetica creata a partire dalla betaina, inizialmente concepita per il trattamento di condizioni a carico di stomaco e intestino come acidificante e digestivo. La betaina idrocloride apporta acido idrocloridrico, il cui compito è quello di scomporre le proteine, rendendole più facili da assimilare, oltre a fungere da barriera contro microrganismi potenzialmente nocivi derivanti dal cibo. Altri ambiti in cui viene prescritta la betaina HCL sono per il trattamento di livelli troppo bassi di potassio, anemia, aterosclerosi, candidosi, artrite reumatoide, disordini della tiroide. Può causare bruciori di stomaco o, in casi gravi, ulcera peptica.