conosciuto anche come chirimoya, si tratta del frutto della pianta Annona Cherimola, arbusto originario dell'America Centrale. Alimento dalle dimensioni simili a quelle di un pompelmo e dal tipico sapore dolce, risulta particolarmente apprezzato anche in fitoterapia per il discreto contenuto di vitamina C: si tratta inoltre di una buona fonte di fibre e potassio. Tuttavia il principio attivo più interessante della cherimoya è l'acetogenina, un polifenolo dalle note capacità antiossidanti e antitumorali. Tuttavia, l'apporto calorico del frutto risulta piuttosto elevato: in quantità molto elevate sembra possa presentare un effetto neurotossico, facilitando la comparsa di morbo di Parkinson.