Advertisement

pepe di sichuan

COLLEGAMENTI

bacca ottenuta dalle piante di genere Zanthoxylum, specialmente lo Zanthoxylum alatum e lo Zanthoxylum piperitum. Nonostante il nome, non vi è alcuna correlazione col pepe nero tradizionale. Il pepe di sichuan è ampiamente utilizzato nella gastronomia cinese e giapponese, grazie al tipico sapore piccante con retrogusto di limone che lascia un leggero intorpidimento in bocca. Negli Stati Uniti, l'importazione di questa spezia è stato vietato per anni poiché parti della pianta potevano essere portatrici di una malattia batterica vegetale, il cancro del limone, patologia non pericolosa per l'uomo: tale divieto è caduto nel 2005 previa sterilizzazione. Dal pepe di Sichuan si estrae un principio attivo, la Xantoxilina, utilizzata in integratori dimagranti contro l'obesità per la presunta capacità di bruciare i grassi presenti nelle cellule adipose.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...