Advertisement

amilosio

COLLEGAMENTI

polimero del glucosio dalla struttura lineare, polisaccaride formato dalle 300 alle 3000 molecole di alfa-d-glucosio, si tratta di un elemento dell'amido che viene assorbito e digerito in maniera più lenta rispetto alla controparte ramificata, denominata amilopectina. A seconda della specie, l'amilosio si trova in percentuale diversa: si attesta sul 28% nel frumento, sul 21% nella patata, sul 17% nel riso. L'amido di mais ceroso viene considerata una sostanza velocemente digeribile e assimilabile in quanto presenta meno dell'1% di amilosio. Di contro, maggiore il contenuto di amilosio, minore l'indice glicemico di un alimento. Sembra essere un efficace prebiotico naturale: ovvero sia, si tratta di una sostanza non direttamente assorbita dall'organismo ma utilizzata dalla flora intestinale, apportando così benefici in caso di diabete e obesità.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...