acronimo di glicina propionil-L-carnitina, si tratta di un derivato della carnitina, a cui viene aggiunta una componente di glicina. Alcuni studi hanno evidenziato la capacità di questa sostanza di stimolare la crescita di ossido nitrico nei vasi sanguigni, al contempo garantendo un'azione fortemente antiossidante di contrasto all'ossidazione dei lipidi per mezzo dei radicali liberi, particolarmente pericolosi dopo esercizi fisici ad alta intensità. Per questo, per le sue capacità ergogeniche e per la caratteristica di diminuire i tempi di recupero, il GPLC risulta piuttosto diffuso negli ambienti sportivi, in special modo in quello del bodybuilding, sebbene occorrano ulteriori studi per verificarne l'efficacia e la mancanza di effetti collaterali relativi alla sua assunzione.