pianta erbacea originaria di India, Malesia e Sri Lanka, da secoli utilizzata come erba medicinale. Tradizione vuole che i frutti e le foglie del trichopus zeylanicus conferiscano una grande energia a chi lo consuma. Ricerche condotte recentemente sull'arbusto hanno evidenziato il contenuto di glicosidi flavonoidi, glicolipidi e altri composti non-steroidei, che permettono agli estratti di questa erba di migliorare le prestazioni atletiche di chi ne fa utilizzo. Considerato anche un afrodisiaco e antinfiammatorio, alcuni studi suggeriscono come il trichopus zeylanicus protegga l'organismo ed il DNA da varie forme di ossidazione e dai danni prodotti dai radicali liberi.