Advertisement
HomeEnciclopedia medicastephania tetrandra

stephania tetrandra

COLLEGAMENTI

tipologia di vite inserita nell'elenco delle 50 erbe fondamentali in medicina tradizionale cinese, ove si utilizza un estratto delle sue radici per le proprietà diuretiche e analgesiche. Solitamente commercializzato assieme all'astragalo, la cui interazione porta ad una riduzione significativa dei livelli di glicemia, e alla berberina, della quale potenzia l'effetto, alcune ricerche attribuiscono a questa pianta anche capacità neuroprotettive e cardioprotettive: in particolare, sembra che possa risultare utile per quel che concerne l'aritmia. Inoltre, sebbene il meccanismo d'azione non sia noto, pare che la Stephania tetrandra riesca a inibire la genesi degli osteoclasti, con la diretta conseguenza di prevenire l'osteoporosi. Occorre però fare attenzione: essendo una delle quattro piante denominate anche Fang Chi, è facile confonderla con, ad esempio, l'Aristolochia Fanchi, che può provocare seri danni renali.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...