nome comune della Schizonepeta Tenuifolia, arbusto coltivato in Cina e Giappone per il suo utilizzo in medicina tradizionale, dove viene impiegata per il trattamento di raffreddore, mal di testa, mal di gola, psoriasi e reazioni allergiche cutanee: quest'ultima proprietà è particolarmente interessante, in quanto la schizonepeta sembrerebbe in grado di bloccare il rilascio di istamina dai mastociti. Considerato anche un antinfiammatorio, non vi sono studi sufficienti che possano confermare le proprietà sopra indicate dell'estratto di questa pianta: ad alti dosaggi potrebbe causare danni al fegato.