nome comune del Prunus Africana, arbusto sempreverde originario delle zone equatoriali dell'Africa. In erboristeria si utilizza un estratto della sua corteccia, utilizzata nel trattamento di problemi alla prostata, come l'ipertrofia benigna: si ritiene che le caratteristiche benefiche del pygeum siano legate al contenuto di acidi grassi al suo interno, tra cui l'acido palmitico, l'acido linoleico e l'acido arachidonico, che gli attribuiscono anche la proprietà di ridurre edemi per la capacità di inibire la sintesi delle prostaglandine. Tuttavia può causare intolleranza gastrica: inoltre, agendo sul metabolismo di androgeni ed estrogeni, è sconsigliata l'assunzione in gravidanza.