nome comune del Pynus Sylvestris, albero sempreverde originario delle zone temperate delle regioni settentrionali. In fitoterapia si utilizza l'olio essenziale di pino silvestre, ottenuto per distillazione: si ritiene possieda un'azione balsamica, sedativa e antinfiammatoria, mentre è possibile applicarla a livello topico nel trattamento di contratture e artrite. Il polline del pino silvestre, inoltre, può essere usato come ingrediente di integratori volti ad aumentare il testosterone nell'organismo, con effetti afrodisiaci e di aumento della forza fisica e della massa muscolare: tuttavia il contenuto di testosterone al suo interno sembrerebbe troppo basso per dar luogo ad effetti apprezzabili. Può dar luogo a reazioni allergiche.