Advertisement

piceatannolo

COLLEGAMENTI

conosciuto anche come astringina, che in realtà ne è il metabolita, si tratta di un composto organico analogo al resveratrolo. Nonostante la struttura simile a quest'ultimo induce a pensare che possa presentare benefici simili per l'organismo, ovvero sia un'azione antiossidante di contrasto dell'effetto deleterio dei radicali liberi, vi sono piccole differenze che conferiscono al piceatannolo potenzialità uniche. Il piceatannolo si può trovare naturalmente nelle more, nelle mandorle, nel frutto della passione, nel rabarbaro e nella camomilla: possiede caratteristiche neuroprotettive, antitumorali e rilassanti dei vasi sanguigni, e viene prescritto come coadiuvante del trattamento di aterosclerosi e per prevenire l'insorgenza di morbo di Alzheimer.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...