Advertisement

pelargonidina

COLLEGAMENTI

si tratta di un'antocianina, pigmento vegetale che conferisce un colore rosso-arancione laddove se ne presenti una discreta dose, come nei lamponi, nelle fragole, nei mirtilli, nelle more, nei melograni e nei fagioli rossi. Sebbene non ci siano prove di una reale efficacia se assunta come integratore piuttosto che attraverso gli alimenti, la pelargonidina si ritiene un composto dalle proprietà antiossidanti, che può risultare utile come coadiuvante del trattamento tradizionale del diabete: inoltre, sembra possedere un'azione protettiva nei confronti della cute. Tra tutte le antocianine, sembra quella maggiormente biodisponibile.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...