pianta del genere Oxytropis, leguminose native dell'Eurasia e del Nord America. Ultimamente questo arbusto è finito al centro dell'attenzione per alcuni studi di laboratorio, che gli attribuirebbero proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antidolorifiche: inoltre, a causa del contenuto di fenietilamina al suo interno, sebbene non sia stato quantificato, è generalmente considerata uno stimolante. Altri principi attivi dell'oxytropis falcate riconosciuti sono caempferolo, quercetina, crisina e flavonoidi, che gli conferirebbero caratteristiche antiossidanti. Integratori a base di questa pianta hanno conosciuto una buona diffusione nell'ambiente del body building per il presunto potere stimolante e anti-estrogenico: tuttavia non esistono studi su esseri umani a riguardo.