conosciuto anche come latte iperimmune, si tratta di una sostanza derivata dalle proteine del latte di mucche immunizzate, concepita per molteplici scopi. Innanzitutto, alla stregua della glucosamina, la microlattina viene somministrata per ridurre i dolori articolari in caso di osteoartritetrigliceridi e colesterolo nel sangue, al contempo abbassando la pressione arteriosa e risultando così utile per coadiuvare il trattamento dell'ipertensione. Tuttavia non esistono studi sufficienti per dimostrarne l'effettiva utilità, o i possibili effetti collaterali derivanti dall'assunzione di microlattina.