pianta originaria dell'Africa Occidentale ritenuta afrodisiaca nella medicina tradizionale nigeriana. Indagata in passato per la possibile applicazione nel trattamento della gengivite, uno studio in laboratorio ha confermato come l'estratto di questo arbusto possa aumentare la produzione endogena di testosterone e ormone luteinizzante, grazie al contenuto di alcaloidi, saponine e flavonoidi, cosa che ha reso gli integratori a base di massularia acuminata piuttosto diffusi nell'ambiente del body building. Sembra che risulti efficace anche nell'incremento di forza, resistenza e capacità di recupero dagli sforzi fisici: tuttavia sembra che possa diminuire l'attività di enzimi del fegato, con effetti epatotossici.