Advertisement

cardarello

COLLEGAMENTI

nome comune del Pleurotus Eryngii, fungo denominato anche cardoncello, da non confondersi col Senecio Vulgaris, pianta conosciuta anche come calderugia e verzellina. Coltivato per il suo utilizzo in gastronomia, il cardarello si pensa possa contenere al suo interno anche principi attivi antiossidanti e che stimolano il sistema immunitario, coadiuvandone l'attività come un antipiretico. Alcune ricerche stanno indagando la capacità del fungo di diminuire l'assorbimento degli acidi grassi, coadiuvando l'organismo nello smaltimento dei trigliceridi e nella prevenzione dell'aterosclerosi, e di aumentare la secrezione di testosterone: inoltre, sembra possedere un'azione estrogenica, ostacolando la perdita di massa ossea in menopausa, contrastando dunque l'insorgenza di osteoporosi. Tuttavia non vi sono sufficienti studi che possano confermare tali capacità.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...