È risaputo come la cannella, spezia largamente utilizzata in gastronomia, abbia ottime proprietà medicinali: potente antiossidante, è ritenuta in grado di abbassare i livelli di colesterolo, trigliceridi e glicemia nel sangue, risultando un coadiuvante nel trattamento di ipertensione e diabete, oltre ad avere caratteristiche antibatteriche ed antispastiche. Recentemente sembra che questa sostanza possa risultare utile nella prevenzione di morbo d'Alzheimer e rallentamento della progressione del morbo di Parkinson. L'estratto di questa spezia viene utilizzato anche come integratore sportivo per la presenza al suo interno di idrossicalone, composto simile all'insulina come effetto: possiede caratteristiche anaboliche permettendo agli amminoacidi e proteine di raggiungere le cellule muscolari, promuovendo contemporaneamente la perdita di massa grassa e l'aumento di quella magra.