composto studiato per possedere il gusto, i principi attivi ed i benefici del cacao, privato allo stesso tempo degli zuccheri, dei grassi e dei latticini. All'interno della cocamina, dunque, si possono trovare teobromina, teofillina, caffeina, tiramina, feniletilamina e magnesio: viene prescritta quale integratore per effetti anoressizzanti, ovvero sia per sopprimere l'appetito e migliorare il metabolismo. Inoltre, presenta effetti antiossidanti e stimolanti. Considerato dalla Food and Drug Administration come generalmente sicuro essendo un derivato del cioccolato, gli effetti collaterali legati ad un consumo esagerato di cocamina sono essenzialmente quelli conosciuti per la caffeina: ovvero sia insonnia e ipertensione.