Advertisement
HomeEnciclopedia medicaacidi grassi a media catena

acidi grassi a media catena

COLLEGAMENTI

definiti anche trigliceridi a catena media, così chiamati per la presenza di 6-12 atomi di carbonio, presenti in particolar modo nell'olio di cocco. Vengono rapidamente trasformati in energia una volta introdotti nell'organismo, senza il bisogno di legarsi a carnitina: per questo gli integratori a base di acidi grassi a catena media sono altamente diffusi a livello sportivo, fornendo una validissima alternativa all'assunzione di carboidrati. A differenza di questi ultimi, infatti, questo tipo di trigliceridi permette un risparmio per quanto riguarda gli amminoacidi e i livelli di glicogeno presenti nell'organismo, caratteristica che li rende indicati anche in caso di deperimento fisico dovuto a malattie croniche o terminali: la loro assunzione non comporta un aumento del colesterolo o della glicemia, anzi contrasterebbe alcuni fattori che portano all'insulino-resistenza.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...