Advertisement

chinetina

COLLEGAMENTI

fitormone che appartiene alla famiglia delle chitochinine, sostanze presenti in natura nelle piante. Ottenuto per la prima volta da sperma di aringa ma dimostrato essere presente anche nel dna degli esseri umani, la chinetina coadiuva la divisione cellulare, prevenendo che il tipico colore verde degli arbusti degradi verso il marrone: per questo è anche considerata una sostanza antiossidante, caratteristica che trova applicazione soprattutto nei cosmetici per prevenire l'invecchiamento precoce della cute da eccesso di radicali liberi. Si ritiene possa anche rappresentare un ottimo anti-aggregante delle piastrine, cosa che può prevenire di fatto l'insorgenza di trombosi, e un rimedio per correggere difetti di rna legati a disautonomia familiare: ma non vi sono sufficienti prove che supportino i presunti effetti benefici della chinetina.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...