COLLEGAMENTI
nervo del cranio che entra nella ghiandola parotide dove si divide nei tronchi inferiore e superiore; questi si ramificano e formano un plesso parotideo, i cinque rami principali che originano dal plesso innervano i muscoli mimici. Il nervo faciale può subire lesioni in seguito a traumi, ferite o durante interventi chirurgici, anche estetici. La sua paralisi può essere dovuta a una lesione del primo o del secondo motoneurone.