frutto delle piante del genere Fragraria, di cui la più conosciuta e diffusa è sicuramente la Fragraria x Ananassa. Oltre ad essere un frutto da sempre apprezzato in gastronomia per il suo gusto dolce, le fragole sono anche un alimento dalle proprietà nutrizionali non indifferenti: apportano prevalentemente acqua, fibre e carboidrati semplici, soprattutto fruttosio. Rappresentano inoltre ottime fonti di potassio, manganese, acido folico, vitamina C e flavonoidi: queste ultime due sostanze conferiscono alla fragola la capacità antiossidante che gli viene riconosciuta, mentre il polifenolo fisetina è oggetto di studi per il suo ruolo in patologie quali colesterolo, morbo d'Alzheimer e diabete, e per la potenziale capacità antinfiammatoria, antivirale e anti-tumorale. Può dar luogo a reazioni allergiche.