Advertisement

ficina

COLLEGAMENTI

enzima proteolitico contenuto nel lattice di alcuni genere di pianta di fico, tra cui il Ficus Carica e il Ficus Insipida. Dall'azione simile alla bromelina, la ficina presenta proprietà digestive, antinfiammatorie e protettive a livello dello stomaco: viene utilizzata in fitoterapia e medicina per il trattamento topico di verruche, per la presenza di parassiti e per ridurre il potenziale elettrostatico negativo dei globuli rossi. Inoltre, integratori a base di ficina possono essere commercializzati per favorire la digestione e l'assimilazione di proteine: può rappresentare anche uno degli ingredienti delle barrette proteiche e dei prodotti mass gainer, utili a livello sportivo per chi vuole aumentare appunto la massa muscolare. Può dar luogo a reazioni allergiche e dissenteria, soprattutto se assunta in grandi quantità.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...