frutto dell'albero omonimo, originario delle regioni equatoriali e tropicali. Si tratta di un alimento estremamente energetico, adatto dunque alla dieta dello sportivo, sebbene in definitiva non esageratamente calorico: contengono per lo più acqua e carboidrati, ma si distinguono anche per la presenza di fibre, potassio, magnesio, ferro e vitamine A ed C. Queste caratteristiche nutrizionali rendono il fico molto apprezzato anche in fitoterapia, in quanto si ritiene possa presentare proprietà espettoranti, lassative, emmenagoghe, antiossidanti, antinfiammatorie, digestive e bechiche. Possono essere utilizzati nel trattamento di colesterolo e diabete.