Advertisement

ergotioneina

COLLEGAMENTI

conosciuto anche con l'acronimo EGT, si tratta di un amminoacido derivato dall'istidina che si trova per lo più nel fungo della segale cornuta, ma anche in certi tipi di crostacei e di carne di animali che hanno brucato erba che lo conteneva. Sebbene siano presenti buone quantità di ergotioneina in alcuni tessuti dell'essere umano, che la introduce tramite alimentazione, non si conosce ancora il suo ruolo biologico. Ciò nonostante, esperimenti di laboratorio gli conferiscono proprietà antiossidanti ed un ruolo chiave nell'insorgenza di malattie autoimmuni, quali artrite reumatoide e morbo di Crohn. La sua assunzione attraverso integratori sembra sicura per l'organismo, ma essendo il suo metabolismo ancora per lo più un mistero è consigliabile moderarne l'assunzione.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...