Advertisement

dimetilglicina

COLLEGAMENTI

derivato della glicina e metabolita della colina, facilmente ritrovabile in natura: ne sono fonti piuttosto ricche il fegato e i fagioli. Conosciuto anche con l'acronimo DMG, in passato appena scoperto si ritenne, in maniera errata, potesse essere considerata una vitamina, precisamente parte di quelle del gruppo B: veniva infatti denominata anche vitamina B16. Solitamente consigliati per la cura del deficit d'attenzione ed iperattività, epilessia, autismo, eccesso di colesterolo e trigliceridi e come stimolante del sistema immunitario, gli integratori a base di DMG trovano anche diffusione in ambito sportivo poiché si ritiene che inibiscano la produzione di acido lattico e aumenti la resistenza a sforzi di lunga durata, migliorando così gli allenamenti e le performance atletiche. La DMG non ha mostrato particolari effetti collaterali se assunta per periodi inferiori al mese.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...