conosciuto anche come T2, si tratta di un altro ormone tiroideo, metabolita della triiodotironina, con due atomi di iodio. Presente in certi alimenti, come la carne di manzo, si tratta di una sostanza molto attiva nell'organismo: recenti sperimentazioni hanno evidenziato come la capacità di ossidazione dei lipidi e aumento delle sintesi delle proteine è maggiore rispetto al T3 e T4. In ambito sportivo, gli integratori di diiodotironina vengono prescritti per incrementare l'attività metabolica e conseguentemente la riduzione del grasso corporeo, oltre ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Ciò nonostante non vi sono prove sulla sua efficacia o sicurezza: e l'elevato dosaggio necessario per l'attività del T2, presentando una breve emivita di massimo 4-6 ore, rendono probabile la comparsa di effetti collaterali quali ipertiroidismo.