Advertisement
HomeEnciclopedia medicapodophyllum peltatum

podophyllum peltatum

COLLEGAMENTI

pianta erbacea perenne originaria dell'America Nord-Orientale. Nonostante venga considerata per lo più velenosa, eccetto per i suoi frutti che possono comunque risultare nocivi se mangiati in discreta quantità, la podophyllum peltatum trova diverse applicazione in campo medico ed officinale. Al suo interno presenta la podofillotossina, a cui si deve la tossicità della pianta ma da cui si estraggono l'etoposide ed il teniposide, entrambe sostanze utilizzate per il trattamento di leucemia, neuroblastoma, linfoma non-Hodgkin e altri tipi di condizioni tumorali. Inoltre, presenta proprietà antimicotiche, utili per la cura di eczemi, verruche veneree e la tigna. In medicina tradizionale veniva utilizzata anche come emetico e per condizioni quali dolori di stomaco o parassiti: ciò nonostante, è necessaria estrema attenzione nell'assunzione, in quanto può causare ipotensione, insufficienza renale e coma.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...