Advertisement
HomeEnciclopedia medicaberberis aristata

berberis aristata

COLLEGAMENTI

pianta del genere Berberis, nativa delle regioni meridionali dell'America e delle zone settentrionali dell'Africa. In fitoterapia, le berberis sono sfruttate in particolar modo per la presenza di berberina al loro interno, caratteristica che gli conferisce proprietà antibatteriche, antifungine, antiossidanti e antivirali. L'estratto di berberis aristata è stato recentemente oggetto di uno studio che ne ha evidenziato la capacità di trattare uno degli effetti collaterali del cisplatino, farmaco antitumorale che può causare insufficienza renale e problemi ad urinare. Altre sperimentazioni inducono a pensare che possa risultare utile per condizioni quali diabete e aterosclerosi, a fronte però di un innalzamento dei livelli di colesterolo HDL. Altre condizioni per cui trova applicazione in medicina tradizionale sono malaria, patologie cardiache ed epatite: ma occorrono ulteriori studi per confermarne le proprietà. Inoltre, per la presenza di berberina, è assolutamente vietato l'assunzione in caso di gravidanza, allattamento o nei neonati.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...