pianta conosciuta anche come Kwao Krua, nativa di Thailandia e Myanmar. La pueraria mirifica è conosciuta da tempo in medicina tradizionale per le sue proprietà officinali: ma è solo recentemente che il suo estratto è salito agli onori delle cronache ed è iniziato ad essere inserito come ingrediente di prodotti erboristici ed integratori a causa della numerosa presenza di sostanze come daidzeina, genisteina, beta-sitosterolo e altre. Si tratta di fitoestrogeni, vale a dire estrogeni di origine vegetale: per questo motivo, l'estratto di pueraria mirifica viene commercializzato per prevenire la sindrome premestruale, per malesseri connessi alla menopausa, per la cura dell'anoressia, come metodo naturale per aumentare le dimensioni del seno e per la loro proprietà antiossidante, adatta ai trattamenti anti-invecchiamento. Questi integratori sono però spesso tacciati di frode, dunque non c'è unità di visione riguardo all'efficacia della pueraria mirifica.