conosciuto anche come gigaro macchiato, si tratta di una pianta, l'Arum Maculatum, nativa dell'Europa Centrale. Nonostante si ritenga generalmente velenosa, in special modo le sue bacche che contengono ossalato di calcio, il gigaro scuro opportunamente lavorato viene utilizzato per le sue proprietà officinali: l'estratto del suo rizoma, ricco di amidi, lipidi e saponine, trova applicazione in medicina popolare per uccidere vermi e parassiti nonchè nel trattamento di reumatismi, artrite ed asma bronchiale. Altre proprietà ascritte al gigaro scuro sono diaforetiche e purganti. Ciò nonostante, occorre attenzione nell'assunzione in quanto, come detto in precedenza, è ritenuto tossico per l'organismo.