Advertisement

crescione

COLLEGAMENTI

nome comune del Lepidium Sativum, pianta probabilmente nativa dell'India conosciuta ed utilizzata sia in gastronomia sia in fitoterapia sin dai tempi antichi. Dal sapore caratteristico ed aromatico, in medicina ayurvedica il crescione veniva utilizzato per una grande varietà di condizioni a causa delle notevoli proprietà che gli venivano attribuite: essendo ritenuto un antiscorbutico, diuretico, galattogogo e antistaminico, l'estratto di questa pianta veniva prescritto in caso di lebbra, scorbuto, dispepsia, dissenteria, leucorrea e altre patologie ancora. Oggigiorno, l'applicazione che più interessa gli integratori erboristici di crescione è il trattamento di asma bronchiale, problemi dell'apparato respiratorio e diabete, in quanto sembra in grado di diminuire i livelli di glicemia nel sangue.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...