nome comune Corylus Avellana, albero che predilige le zone boschive e temperate. Sebbene sia ampiamente conosciuto in fitoterapia per un estratto delle sue foglie, ricche fonti di fenoli e flavonoidi con proprietà antinfiammatorie e toniche a livello venoso, questo arbusto è conosciuto soprattutto per i suoi frutti, le nocciole, che per l'alto contenuto di lipidi vengono utilizzate in gastronomia e cosmesi per la produzione di olio o di dolciumi. Ciò nonostante, sono anche ricche di proteine, fibre, vitamine tra cui la E e quelle del gruppo B, e minerali come rame, ferro e manganese. Per questo sono generalmente ritenute un alimento antiossidante, con la capacità di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Sebbene siano generalmente sicure per l'organismo, le nocciole possono dar luogo a gravi reazioni allergiche.
nocciolo
COLLEGAMENTI