nome comune del Senecio Vulgaris, pianta cosmopolita originaria delle zone mediterranee dell'Europa conosciuta anche come senecione comune, verzellina e calderugia. Nonostante tutte le parti del cardoncello siano considerate tossiche, in particolare a livello epatico, per la presenza di alcuni alcaloidi, l'estratto di questa pianta opportunamente lavorato viene utilizzato come integratore naturale per il trattamento di ipotensione, presenza di parassiti nell'organismo, aritmia e scorbuto: presenta inoltre proprietà diaforetiche, emmenagoghe e cardiotoniche. È sconsigliata l'assunzione se non esplicitamente confermato nella confezione che l'estratto è stato liberato dalle tossine.