nome comune della Symphytum Officinale, conosciuta anche attraverso altre denominazioni quali erba di San Lorenzo o borrana selvatica. Risulta particolarmente apprezzata in erboristeria e omeopatia per la sua ricchezza di costituenti chimici, tra cui si annoverano mucillagini, tannini, acido clorogenico, colina ed asparagina, caratteristiche che rendono gli estratti di consolida maggiore un decongestionante, astringente, emolliente ed analgesico. Inoltre, in medicina tradizionale, si riteneva che avesse anche proprietà vulnerarie, in quanto accelererebbe il processo di guarigione delle ferite, delle ulcere ed anche di alcune fratture. Viene prescritta precipuamente per il trattamento di asma bronchiale, pleurite, reumatismi e tosse. È sconsigliato l'uso prolungato o abbondante a causa di alcaloidi tossici a livello epatico e di sistema nervoso.