tipo di collagene ottenuto attraverso idrolisi, cosa che ne migliora la digestione e l'assorbimento, alimentare in caso di assunzione orale, cutaneo in caso di applicazione topica. Lo scopo dell'integrazione di questa sostanza, solitamente accompagnata da composti antiossidanti quali vitamina C e centella asiatica, o glucosamina, ornitina ed arginina, è appunto un aumento di collagene nell'organismo, in quanto fornisce tutti gli amminoacidi necessari a stimolarne la sintesi, amminoacidi che spesso sono carenti a livello di dieta. Essendo la sostanza primaria di ossa, cartilagini, tendini, legamenti e cute, aumentarne l'assorbimento equivale a contrastare patologie quali osteoporosi, artrite, reumatismi e promuovere la ricrescita cellulare della pelle nei trattamenti anti-invecchiamento. Essendo una sostanza di origine animale, occorre attenzione per evitare possibili infezioni.