sostanza ricavata dalla polpa essiccata del cocco, semi della pianta Cocos Nucifera. L'olio di cocco è ricco di acidi grassi saturi a media catena, che forniscono una disponibilità di energia e ossidazione immediata, senza che però questa caratteristica influenzi negativamente i livelli di colesterolo: è anche fonte di acido oleico, tipico dell'olio d'oliva e della famiglia degli omega 9, e di acido linoleico, degli omega 6. Questa sostanza, oltre ad essere particolarmente utilizzata per prodotti di cosmetica, può essere commercializzata come integratore per fornire energia in ambito sportivo, sebbene si sconsigli un'assunzione troppo elevata a causa dell'alto contenuto di lipidi: inoltre, può essere prescritta per il trattamento di condizioni quali diabete, fatica cronica, morbo di Alzheimer e morbo di Crohn.