nome comune del Clinopodium Nepeta, pianta molto diffusa in Europa Centro-Meridionale. Per il suo odore viene chiamata anche mentuccia, ed è utilizzata precipuamente in gastronomia come succedaneo della menta: ma trova anche applicazione in erboristeria, sebbene il suo impiego non sia più diffuso come una volta. Dall'estratto di nepitella si può infatti ricavare un infuso con proprietà aromatiche, espettoranti, stomachiche e diaforetiche, utili nel trattamento di asma bronchiale, tosse, raffreddore, dolori mestruali e debolezza di stomaco. L'estratto di nepitella può anche trovare applicazione nella cura della depressione e dell'insonnia, ma è sconsigliata l'assunzione in gravidanza in quanto può provocare aborto.