Advertisement

crisina

COLLEGAMENTI

flavonoide isolato per la prima volta dalla passiflora, presente anche nella camomilla, nel polline e in alcuni generi di funghi. La crisina è uno dei più potenti inibitori dell'aromatasi naturali, senza presentare molti degli effetti collaterali tipici di questo tipo di farmaci: inoltre, presenta proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti, cosa che rende i prodotti a base di questo flavonoide adatti per il trattamento o come coadiuvante di farmaci per l'hiv o l'aids, per la gotta, per la disfunzione erettile e per alcuni tipi di tumori, tra cui la neoplasia mammaria. La crisina è particolarmente utilizzata a livello di integrazione sportiva, in quanto impedisce agli androgeni di diventare estrogeni, processo che succede spesso se si assumono alcuni anabolizzanti atti a migliorare la performance sportiva e che comporta effetti collaterali quali ginecomastia e ritenzione idrica: inoltre, secondo alcuni, la crisina aiuterebbe la secrezione di testosterone, sebbene non vi siano evidenze scientifiche a riguardo.  

 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...