nome comune della Salvia Hispanica, pianta nativa di Messico e Guatemala. Ampiamente utilizzata già in medicina tradizionale dagli aztechi, in tempi più moderni si è scoperto che i semi di chia sono ricchi di omega 3, caratteristica che li rende paragonabili ai più utilizzati e conosciuti semi di sesamo o di lino. Altri costituenti chimici sono fibre, proteine e sali minerali quali sodio, calcio, fosforo e manganese. I semi di chia sono dunque un alimento e un ingrediente di integratori utile per scongiurare il pericolo di malattie cardiovascolari quali infarto del miocardio e ictus, grazie al loro potenziale antiossidante, oltre che risultare utili nel trattamento di diabete e ipertensione. Sebbene siano considerati sicuri per l'organismo, alcuni tipi di semi di chia possono alzare i livelli dei trigliceridi.
chia
COLLEGAMENTI