nome comune della Larrea Tridentata quando viene utilizzata come erba medicinale, conosciuta anche come cespuglio di creosoto o gobernadora se ci si riferisce all'arbusto come semplice pianta. Le sue proprietà officinali erano apprezzate anche dai nativi americani, che la utilizzavano per la cura di morsi di serpente, dismenorrea, tubercolosi e malattie sessualmente trasmissibili. Oggigiorno si può ancora trovare l'estratto di chaparral come rimedio omeopatico e ingrediente di integratori per le sue presunte proprietà preventive nei confronti dei tumori e per il trattamento di varicella, infezioni delle vie urinarie e artrite: ma solitamente risulta in soluzioni estremamente diluite, in quanto può dar luogo a effetti collaterali gravi quali insufficienza epatica e renale.