nome comune della Centranthus Ruber, pianta originaria delle regioni mediterranee conosciuta anche come camarezza comune. Il suo utilizzo in fitoterapia è tutt'ora diffuso per le sue proprietà sedative, antispasmodiche e antinevralgiche, che la rendono un succedaneo piuttosto efficace della valeriana stessa: ma alcuni detrattori affermano che non vi sono evidenze scientifiche, e che le sue presunte proprietà officinali derivino proprio dalla confusione con la valeriana vera e propria. Viene comunque prescritta per la cura dell'insonnia, dei reumatismi, dell'artrite e dell'asma bronchiale. Non vi sono sufficienti studi che ne possano elencare i possibili effetti collaterali.