composto ricavato dall'infuso della corteccia di vari tipi di piante, tutte native del Brasile. Utilizzato in medicina popolare precipuamente per la sua presunta azione stimolante sul sistema nervoso centrale, cosa che si traduce in un'aumentata capacità sessuale grazie agli alcaloidi presenti al suo interno, alcuni studi ne hanno evidenziato il potenziale antibatterico su cavie da laboratorio: il catuaba sarebbe in grado di prevenire infezioni potenzialmente letali, e avrebbe un'azione di contrasto anche sull'HIV. Altri ambiti per cui il catuaba viene commercializzato sono la disfunzione erettile e il calo della libido, sebbene come detto non vi siano evidenze sulla sua efficacia né sui possibili effetti collaterali che può scatenare.