Advertisement

ribes del capo

COLLEGAMENTI

si tratta di uno dei tanti nomi comuni dei frutti del Physalis Peruviana, arbusto originario del Sudamerica. Altri nomi comuni sono alchechengio peruviano, fisaglia, fragola d'oro o, erroneamente, frutto della passione. Il ribes del capo è caratterizzato da buone quantità di vitamina C, A, B1 e PP, carotenoidi, melatonina e polifenoli, oltre che essere povera di calorie e presentare sali minerali quali fosforo e calcio. Tutti questi costituenti chimici conferiscono al frutto proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Utilizzato in medicina popolare per la cura di artrite e gotta, il ribes del capo è oggigiorno oggetto di sperimentazioni per verificarne una possibile applicazione nel tumore ai polmoni e nelle patologie neurodegenerative: altri studi gli conferiscono un potenziale d'azione contro diabete e ipertensione. Purtroppo però non esistono sufficienti conferme che possa comportare tutti questi benefici e che l'assunzione sia scevra di effetti collaterali per l'organismo.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...