Advertisement

elemi

COLLEGAMENTI

nome comune del Canarium Luzonicum, pianta nativa delle Filippine. Dalla resina del suo tronco si ricava l'olio essenziale di elemi, sostanza conosciuta in fitoterapia poiché ricca di composti chimici tra cui limonene, terpineolo e elemicina: viene impiegata per il trattamento di condizioni quali bronchite, asma bronchiale e tosse con catarro. Inoltre, l'olio di elemi viene prescritto per il trattamento anti-invecchiamento della pelle, oltre che per i suoi effetti stomachichi, stimolanti e rilassanti, che lo rendono efficace in caso di stress e ansia. Generalmente viene considerato innocuo per l'organismo.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...