composto chimico sintetico simile all'acido glucarico, che invece si può trovare in natura, oltre che nell'organismo umano, nella frutta e verdura come arance, mele, broccoli e cavolo. Il calcio d-glucarato è stato concepito, inserito in integratori, e oggetto di sperimentazioni, per la sua capacità preventiva contro vari tipi di tumore, tra cui quello del seno, della prostata e del colon. Inoltre, sembra possa eliminare gli agenti cancerogeni, come le tossine e gli ormoni steroidei. In particolare, è capace di abbassare i livelli di estrogeni nell'organismo, cosa che sembra utile soprattutto per quanto riguarda i tumori ormono-dipendenti. Quest'ultima caratteristica viene sfruttata anche nell'ambito del body building, in quanto l'assunzione di anabolizzanti e steroidi può spesso causare un aumento di estrogeni nell'organismo, con effetti collaterali quali ginecomastia e ritenzione idrica. Non vi sono abbastanza studi che possano dimostrare l'efficacia del calcio d-glucarato o la sicurezza della sua assunzione.