conosciuto anche con l'acronimo GHB, si tratta di una sostanza naturalmente presente nell'organismo soprattutto a livello del sistema nervoso centrale. Da suoi derivati si possono produrre dei farmaci atti a contrastare condizioni di cataplessia e narcolessia, mentre lo stesso GHB viene utilizzato come anestetico e composto per curare insonnia e depressione. Come integratore alimentare è stato piuttosto diffuso tra gli sportivi perché, come il suo derivato GBL, si ritiene generalmente in grado di aumentare la secrezione di ormone della crescita, con la conseguenza di incrementare la massa magra: possiede inoltre la capacità di migliorare la resistenza a lungo termine dell'atleta, cosa che comporta un accrescimento delle performance soprattutto sulla lunga distanza. Ciò nonostante, se considerato generalmente sicuro alle dosi in cui è presente nei farmaci, come integratore è ritenuto altamente pericoloso: la sua assunzione è collegata ad almeno tre casi di morti sospette.