pianta nativa delle foreste decidue della Thailandia. In medicina popolare ed in erboristeria viene utilizzata la sua radice, ricca di flavonoidi, glicosidi e steroli: si ritiene generalmente che possieda una forte proprietà afrodisiaca grazie alla sua capacità vasodilatatoria, utile in casi come perdita di libido e disfunzione erettile. Inoltre, gli estratti della radice di butea superba si ritiene possiedano proprietà energizzanti in caso di stanchezza cronica, rilassanti a livello del sistema nervoso in caso di stress ed ansia e decongestionanti: in medicina tradizionale gli viene anche attribuita la capacità di abbassare colesterolo e glicemia, ma non vi sono studi che possano confermare tutte queste caratteristiche. Sulle cavie da laboratorio, anzi, si è notata una diminuzione del testosterone e costanti livelli di ormone luteinizzante in seguito alla somministrazione di alti dosaggi di questo composto.