pianta da vaso che predilige i luoghi soleggiati e umidi. Si tratta di un arbusto largamente utilizzato in erboristeria, dove si sfruttano i costituenti chimici degli estratti delle sue parti aeree, che comprendono glucosidi come la verbenina, oli essenziali, polifenoli e flavonoidi. Il decotto della verbena viene impiegato per le sue proprietà galattogoghe, toniche, antinfiammatorie, febbrifughe e antispasmodiche: viene consigliato per il trattamento di calcolosi renale, insonnia, asma bronchiale, angina, anemia, depressione, dolori reumatici e molte altre condizioni. È sconsigliato l'utilizzo in gravidanza: può interagire con terapie ormonali e farmaci per l'ipertensione.